Descrizione
Durante un Rally con Gianni Grisulli
Durante un Rally equipaggio Rossi-Maroni, rally Ca Majore
Installazione su cambio sequenziale destinato ad autocross
Contamarce PROFESSIONALE colore Hyper red/Pure Green per Prototipo con Cambio SEQUENZIALE, anche per mezzi sprovvisti di elettronica (Stand alone).
La luminosità è regolabile separatemente per il rosso e per il verde.
Il cambio di colore può essere disabilitato.
Il dispositivo è fornito da programmare, quindi l’installazione prevede una programmazione.
Il rapporto viene letto direttamente dal sensore, legge tutti i tipi di sensore Resistivo, rotativo o rettilineo
Il sensore non è compreso ma trovi QUI diversi modelli disponibili.
Il set di spinotti è invece disponibile QUI
QUI invece trovi la Cover parasole rivestita in simil carbonio
Se cerchi la staffa di fissaggio in acciaio inox la trovi QUI
Il dispositivo può visualizzare fino a 6 rapporti + N e RM.
il cavo standard è di 1.5m (un metro e cinquanta centimetri).
Ogni cavo prevede un etichetta sulla quale indica dove deve essere collegato lo specifico cavo secondo lo schema seguente.
Nel KIT sono comprese anche, le viti, i faston e le varie minuterie necessarie all’installazione.
Questa variante è in grado di leggere la frequenza del motore e cambiare colore ad un regime di giri programmabile tramite la pressione di un pulsante.
Nel momento in cui il motore raggiunge il regime di giri memorizzato il contamarce cambia il colore del display da Hyper Red (o ultra RED) a Pure Green (verde Chiaro), dando “idealmente” il verde al cambio della marcia.
I segnali accettati dal motore possono avere diversi tipi di forme d’onda, non è necessario cambiare nulla nella configurazione al variare delle forme d’onda, il circuito è auto adattativo.
Riesce a leggere fino a 48.000 RPM con precisione di 1 Hz (1 inpulso al secondo)
Il segnale in ingresso può essere
Nel KIT sono comprese anche, le viti, i faston e le varie minuterie necessarie all’installazione.
L’installazione del dispositivo è molto semplice, indifferentemente dal numero di tempi del motore, del numero di cilindri, e quant’altro, si deve collegare il segnale motore al cavo RPM.
Il segnale da collegare al cavo RPM proveniente dal motore può essere collegato:
- Al NEGATIVO degli INIETTORI
- Al NEGATIVO della BOBBINA
- A uno dei NEGATIVI della bi-bobbine
- Al sensore giri a riluttanza variabile (onda sinusoidale)
- Al sensore Effetto Hall
- Al segnale del contagiri
- A qualsiasi segnale pulsante in fase con il motore con valori da 5V fino a 20V (massimo)
ATTENZIONE!!! RPM NON PUO’ essere collegato direttamente agli iniettori del common rail, è necessario un adattatore a causa dell’elevato livello di tensione, è preferibile collegare il segnale ad esempio al sensore di fase (sensore camme)
Manuali
Shift Proto Z manuale 2 (IT)
Shift Proto Zx 1.9 (EN)
Shift Proto Z manuale 1.98 (ES)
Shift Proto Zxxx manuale 1.97 (FR)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.